Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Una porta tagliafuoco, grazie alla sua elevata resistenza, ha la possibilità di isolare gli ambienti in caso di incendio. Viene dunque usata come parte di un sistema di protezione per ridurre la diffusione di fiamme o di fumo tra compartimenti e per assicurare un’uscita sicura da un edificio. Questo tipo di serramenti, dette anche porte REI, rientrano quindi tra i sistemi da utilizzare per assicurare la sicurezza di un edificio pubblico o privato e tutelare le persone che ci vivono, ci lavorano o ci alloggiano. Data l’importanza di questa scelta, è davvero importante sceglierle con cura ed essere aggiornati sulle normativa delle porte tagliafuoco. Ecco, quindi, alcune informazioni per capire chi deve provvedere al montaggio delle porte tagliafuoco secondo la normativa, quali sono i criteri della classificazione delle porte resistenti al fuoco e le diverse tipologie disponibili.
Dal 2007, in Italia e in tutta Europa, vige l’obbligo di installare porte REI in ambienti pubblici specifici. Il Decreto Ministeriale del 16 febbraio 2007, regola il montaggio delle porte REI secondo la normativa e prescrive che, se nelle abitazioni private le porte antincendio rappresentano una scelta di serenità in più per la famiglia, nelle strutture pubbliche, come hotel, uffici, ospedali e scuole, ci sia l’obbligo legislativo di installarle.
Le porte tagliafuoco sono dette anche porte REI o EI perché la normativa delle porte REI italiana (UNI 9723) e quella europea (EN 16034) usano questi codici per indicare la classificazione in base alla resistenza della porta stessa al fuoco. Dunque, l’acronimo REI, accompagnato da un numero che va dal 30 a salire, indica porte con i seguenti requisiti:
Il numero che segue questa sigla indica invece quanto dura una porta REI in caso di incendio, ovvero i minuti per i quali la porta mantiene le suddette qualità:
In generale, è la legislazione a segnalare quando è necessaria l’installazione delle porte tagliafuoco, quali tipologie di porte REI dai 30 in su, vadano scelte e installate, tenendo conto delle specifiche situazioni.
Per rispetto delle normative europee, poi, le porte antincendio devono avere le seguenti ulteriori caratteristiche:
Le porte tagliafuoco devono essere anche installate in modo corretto per garantire la sicurezza delle persone che lavorano o alloggiano in quella struttura, per questo occorre sempre rivolgersi ad un professionista per il montaggio di questo speciale serramento.
Ad esempio, occorre tenere presente che all’esterno di tali aperture è vietato posizionare dei blocca porta, così come qualsiasi tipo di accessorio che ne precluda una perfetta chiusura, come ad esempio un tappeto. Inoltre l’altezza da terra di una porta REI dovrà essere di un massimo di 2 centimetri, perché possa svolgere al meglio la propria funzione.
Dunque l’installazione di una porta tagliafuoco è fondamentale non solo perché assicura un’uscita più sicura alle persone che si trovano nell’edificio in cui sono divampate le fiamme, ma anche perché permette ai soccorritori di agire in maggiore sicurezza, consentendo una maggiore protezione dei beni che si trovano collocati nelle stanze attigue a quella in cui è scoppiato l’incendio.
Proprio per rispondere a questa importante esigenza e per coniugare sicurezza e design, abbiamo realizzato una linea di porte tagliafuoco REI Garofoli, che coprono le classi di resistenza al fuoco più diffuse – 30, 60 e 120 – e sono caratterizzate dalla piena coordinabilità con le nostre porte da interni e con tutti i nostri prodotti, come parquet, battiscopa, boiserie, pareti attrezzate, armadi e cabine armadio.
Questo garantisce la possibilità di scegliere un connubio eccezionale e unico tra sicurezza e stile, contando su porte tagliafuoco super performanti, caratterizzate anche da linee estetiche adeguate al design di edifici pubblici e strutture ricettive moderni.
Ci sono, infatti, dei progetti in cui la linea estetica non può essere sacrificata, per esempio nel caso degli hotel di lusso o moderni, dove la sicurezza deve sempre convivere con precise esigenze stilistiche. La ricerca e la cura del particolare, costantemente presente nell’arredamento di un hotel o di un condominio di design, deve necessariamente influire anche sulla scelta delle porte REI. Per questo, abbiamo studiato porte tagliafuoco per hotel, affidabili in termini di sicurezza e performance, ma anche stilisticamente convincenti. Non solo, quindi, abbiamo curato tutte le certificazioni che rendessero le porte tagliafuoco a norma di legge, ma ci siamo concentrati anche sul design di queste porte.
Nella nostra gamma abbiamo inserito le porte tagliafuoco con maggiore richiesta sul mercato, ovvero la porta REI 30, la porta REI 60 e REI 120 di cui vedi un esempio nelle foto qui sotto.
Nelle prime due foto puoi vedere le nostre porte REI in legno con resistenza di 30 minuti e 60, invece qui sotto puoi vedere la nostra REI 120 in legno, l’unica porta tagliafuoco in legno e con questa resistenza presente sul mercato.
Dunque, per offrire la massima progettuale a chi progetta strutture pubbliche e adibite all’ospitalità, abbiamo fatto in modo che anche le porte con più alta resistenza al fuoco, offrano la possibilità di avere porte di diversi stili e materiali come in legno, laccate e a doppia anta. Qui sotto puoi vedere alcuni contesti in cui sono state scelte le nostre porte REI laccate bianche e blu, mentre nell’ultima foto puoi vedere un esempio di porte tagliafuoco in legno con resistenza al fioco di 60 minuti e finitura Rovere Creta.
Come più volte accennato, l’interior design può rappresentare un importante vantaggio competitivo per le strutture ricettive. Per questo motivo, poter scegliere porte tagliafuoco a norma ma che abbiano anche possibilità di essere personalizzate ha un grande valore. Se, infatti, vuoi coordinare la porta antincendio alle pareti, ti consigliamo le nostre porte REI colorate, come quella gialla in foto, oppure la nostra porta tagliafuoco per alberghi versione a filo muro tinteggiabile, come la Filomuro REI 60 Garofoli, intonacata con maltina cementizia grigia, con cui puoi creare un continuum di sicuro effetto.
Dunque, è davvero fondamentale conoscere la normativa delle porte tagliafuoco e capire quando installare le porte tagliafuoco e chi può farlo, per non incorrere in sanzioni, pericolosi incidenti e problemi futuri.
Hai un albergo e stai ristrutturando? Stai per aprire il tuo B&B e vuoi scegliere le porte REI giuste? Trova il punto vendita più vicino a te e richiedi un appuntamento per avere una consulenza gratuita sulle nostre porte tagliafuoco e le porte insonorizzate.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ