Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
La casa in montagna è il rifugio ideale di chi ama la quiete e la tranquillità e tutti i complementi che andranno a comporla dovranno contribuire a rendere l’atmosfera rilassante. Per rispecchiare calore e famigliarità è scontato l’uso del legno, materiale per eccellenza per creare comfort in qualunque sua variante. Per arredare casa in montagna necessiteremo, quindi, di mobili e rivestimenti in legno, tessuti caldi e pesanti, decorazioni e oggetti che aiuteranno a scaldare l’ambiente rendendolo confortevole. In quest’articolo ti forniremo consigli utili per arredare una casa in montagna con la boiserie in legno.
La boiserie consiste nel rivestimento delle pareti, delle porte o anche dei soffitti con pannelli in legno. L’effetto estetico di una boiserie è straordinario: la sua capacità di rivestire l’ambiente con eleganza e creare un’atmosfera calda e accogliente la rende particolarmente adatta alla casa in montagna. L’uso del legno, infatti, non solo riscalda l’ambiente dal punto di vista visivo, ma contribuisce anche a un comfort sensoriale grazie ai suoi profumi caratteristici, che evocano la natura. In sintesi, la boiserie porta in casa le proprietà benefiche del legno. Il legno in montagna diventa così un elemento fondamentale nel design degli interni, dove le scelte estetiche hanno subito un’evoluzione negli ultimi anni. L’approccio contemporaneo privilegia legni con venature meno fitte e tavole più larghe, posizionate orizzontalmente per ottenere un effetto minimal e pulito. Le boiserie moderne, infatti, abbandonano le tradizionali pannellature verticali strette e le tracce visibili dei rami, in favore di soluzioni più lineari e sobrie, perfette per un ambiente che richiama la natura senza eccessi. Scegliere la boiserie per la propria casa in montagna significa non solo arricchire gli spazi con un tocco di eleganza e tradizione, ma anche creare un ambiente che esprima calore, accoglienza e comfort, in perfetta armonia con il paesaggio circostante.
Nell’immaginario collettivo la boiserie in legno rimanda subito alla montagna, o meglio alla casa in montagna rustica e tradizionale. Tuttavia, oggi esistono numerose soluzioni che permettono di reinterpretare questo stile, integrando eleganza e design moderno senza rinunciare al fascino del legno. Se hai in cantiere di arredare un appartamento in montagna principalmente in legno, Garofoli offre una vasta gamma di boiserie sofisticate che permettono di abbandonare il cliché rustico, conferendo un tocco di contemporaneità a ogni ambiente. Vediamo ora insieme come la boiserie in legno può valorizzare ogni ambiente della casa in montagna dal living alla cucina, passando per la camera da letto.
Il soggiorno è senza dubbio il cuore della casa, il luogo dove trascorrere la maggior parte del tempo. Per questo motivo, la scelta degli arredi e delle finiture deve essere particolarmente accurata. Le case di montagna, infatti, sono spesso esposte a poca luce naturale, rendendo fondamentale l’utilizzo di materiali che possano contrastare questa condizione. La boiserie in legno dai toni chiari rappresenta una scelta ideale per riflettere la luce e dare una sensazione di ampiezza e luminosità agli spazi. Tra le finiture più apprezzate per il soggiorno ci sono le colorazioni naturali e delicate come il rovere sbiancato, decapato e naturale, ma anche tonalità come il tortora, l’avorio e il bianco. Queste tinte, abbinate a essenze a poro aperto, mettono in risalto la bellezza delle venature del legno, aggiungendo un tocco di naturalezza ed eleganza. Inoltre, una boiserie progettata per integrare funzionalità ed estetica, come una parete attrezzata con ripiani per libri, un supporto per il televisore e spazi per le decorazioni, può arricchire l’ambiente e rendere l’intero soggiorno più armonioso e accogliente.
A completare il look del living confortevole tipico dell’arredamento della casa di montagna, non possono mancare divani e poltrone dotati di ampi cuscini e avvolgenti coperte, ideali per godere di serate rilassanti davanti al camino. L’atmosfera complessiva sarà così quella di un ambiente caldo e accogliente, dove ogni elemento è pensato per creare una perfetta armonia tra eleganza e funzionalità.
La cucina, come il soggiorno, merita attenzione a ogni singolo dettaglio. In particolare, quando si tratta di spazi ridotti, come spesso accade nelle case di montagna, è fondamentale progettare una cucina che sia non solo esteticamente piacevole, ma anche estremamente funzionale. Una soluzione ideale per ottimizzare lo spazio e rendere la cucina più pratica è l’uso della boiserie in legno, che consente di realizzare ampie armadiature per la dispensa e di inserire lunghe mensole a giorno, perfette per esporre spezie e ceramiche tradizionali.
Nel caso in cui la cucina si apra sul soggiorno, è importante che la finitura della boiserie sia la stessa in entrambi gli ambienti, in modo da garantire una continuità stilistica che conferisca eleganza e armonia all’intero spazio. Con la gamma Garofoli è inoltre possibile creare i pensili della cucina nella stessa finitura della boisierie.
Il calore del legno, che caratterizza già altre stanze della casa, trova spazio anche nella camera da letto, l’ambiente più intimo e personale. In questo caso, l’uso combinato di parquet e boiserie crea un’atmosfera accogliente e raffinata.
Per una continuità estetica armoniosa, è consigliabile scegliere una boiserie con la stessa finitura del parquet posato sul pavimento. Inoltre, in stanze di dimensioni contenute, è preferibile evitare colori troppo scuri, che potrebbero appesantire l’ambiente. Un’ottima scelta, come dimostra l’immagine seguente, è il Rovere seta, una tonalità garbata ed elegante che conferisce alla camera un’eleganza senza tempo.
Ovviamente anche l’altezza della boiserie influirà sulla resa estetica d’insieme, per esempio il rivestimento a metà altezza posizionato nella parete del letto potrebbe diventare un buona alternativa alla testata e con un gioco di mensole della stessa finitura è possibile creare dei funzionali appoggi in sostituzione ai classici comodini.
La versione tutt’altezza della boiserie potrà invece essere impiegata per l’interno della cabina armadio o dell’armadio stesso. L’ideale in questi casi è l’utilizzo di prodotti coordinati Garofoli così da poter scegliere porte, armadi, parquet e boiserie con le medesime finiture per ottenere una camera da letto davvero accogliente e confortevole.
Talvolta si può usare la boiserie per nascondere o mimetizzare un elemento (magari la porta di uno sgabuzzino) e rendere gli interni più omogenei. In questo caso il risultato è di estrema linearità, soprattutto se si sceglie una boiserie liscia e senza decori.
Un’idea interessante per il bagno è quella di abbinare la boiserie ad ante filomuro, come le nostre chiudi-chiudi, per nascondere l’angolo lavanderia e avere sempre tutto in ordine.
Se stai considerando di installare la boiserie nella tua casa, sappi che questa scelta non solo arricchisce esteticamente l’ambiente, ma offre anche numerosi vantaggi pratici. Tra i principali benefici troviamo: • Facilità di installazione: la boiserie è semplice da applicare, rendendo l’intervento rapido e non invasivo. • Isolamento termico: in particolare, la boiserie in legno offre un eccellente isolamento termico, utile per mantenere la casa calda d’inverno e fresca d’estate. • Manutenzione semplice: rispetto alle pareti tradizionali, la boiserie è più facile da pulire e richiede meno manutenzione. • Coordinamento con porte e dettagli d’arredo: puoi scegliere finiture e colori che si abbinano perfettamente alle porte e agli altri elementi della stanza, creando un ambiente armonioso e sofisticato.
In particolare, l’isolamento termico è uno degli aspetti più rilevanti. Utilizzando legni pregiati, come nel caso delle boiserie moderne firmate Garofoli, non solo migliorerai l’efficienza energetica della tua casa, ma contribuirai anche alla tutela dell’ambiente. Il rovere impiegato nelle boiserie Garofoli proviene da foreste gestite in modo sostenibile e certificato. Inoltre, le finiture di alta qualità, trattate con verniciatura poliacrilica e indurimento ai raggi UV, conferiscono una notevole resistenza ai graffi, garantendo una lunga durata nel tempo senza compromettere l’aspetto estetico.
La boiserie in legno è un elemento estremamente versatile nell’interior design, capace di adattarsi a una vasta gamma di ambienti e stili. Grazie alla varietà di modelli e finiture disponibili, è possibile personalizzarla per rispondere alle esigenze specifiche di ogni spazio. Ecco alcune delle principali opzioni per arredare con la boiserie. • Boiserie lisce: ideale per ambienti moderni dallo stile minimalista, la boiserie liscia dona un aspetto pulito e sofisticato. Si caratterizza per superfici uniformi, perfette per chi cerca un design essenziale. • Boiserie a doghe: adatta per ambienti contemporanei, questa tipologia può essere realizzata con doghe a mezza altezza, piatte e sottili, oppure con doghe più profonde, che creano un effetto tridimensionale molto marcato. Un esempio di questo stile è la Strips Wood, che ha suscitato grande interesse grazie al suo design innovativo. • Boiserie bugnate: questo stile è perfetto per ambienti classici e neoclassici, dove la tradizione e l’eleganza sono predominanti. Le superfici bugnate, con il loro effetto decorativo, aggiungono un tocco di raffinatezza e struttura. • Boiserie con effetto 3D: un trend negli ultimi anni perché la superfice riesce a creare giochi di luce e profondità molto piacevoli alla vista e al tatto. Ne sono un esempio Onda e Quadro della nostra collezione Segno.
Inoltre, la boiserie può essere realizzata in diverse finiture, ognuna con le sue peculiarità: si può optare per il legno naturale, per una boiserie laccata, che dona un aspetto lucido e uniforme, o per il laminato, che offre una vasta scelta di colori e texture. Per quanto riguarda le altezze, è possibile scegliere tra: • Boiserie a mezza altezza: perfetta per ambienti classici e neoclassici, la boiserie a mezza altezza conferisce eleganza e struttura, senza appesantire lo spazio. • Boiserie a tutta altezza: questo modello è ideale per ambienti moderni ed essenziali, in cui l’armonia e la pulizia delle linee sono fondamentali. La boiserie a tutta altezza accentua infatti ancora di più l’effetto minimalista e lineare.
La boiserie si adatta perfettamente a diverse esigenze estetiche e funzionali, offrendo un’ampia scelta di soluzioni per arredare ogni tipo di ambiente con eleganza. Per ulteriori approfondimenti su come scegliere la boiserie ideale per una casa moderna, ti invitiamo a leggere questo articolo → Boiserie per casa: tipi e come sceglierla | Garofoli
Se vuoi inserire nella tua casa di montagna la boiserie puoi scaricare i nostri cataloghi e vedere i diversi modelli oppure puoi contattare un nostro punto vendita. Troverai personale esperto pronto a suggerirti le soluzioni migliori per arredare la tua casa.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ