Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Il parquet in legno è una delle pavimentazioni più belle, pregiate e versatili per qualsiasi tipologia di abitazione. Comunemente utilizzato per camere da letto e soggiorno, grazie all’elaborazione di nuovi trattamenti è diventato un vero must anche per cucina e bagno. La nostra gamma di pavimenti in legno include colori, sfumature, finiture e venature in grado di adattarsi a ogni stile d’arredamento. Una delle colorazioni più amate e di tendenza negli ultimi anni è il parquet grigio. Raffinato ed elegante è una delle soluzioni più selezionate grazie alla sua adattabilità sia per case in stile moderno e contemporaneo che per ambienti più classici.
In questo articolo esploreremo i motivi che spingono molte persone a scegliere il parquet grigio rispetto ad altre tipologie di pavimentazione in legno, le diverse sfumature, i migliori abbinamenti con arredi e complementi d’arredo, e come valorizzare al meglio la personalità e il carattere degli ambienti domestici grazie a questa scelta.
La scelta della pavimentazione è una delle decisioni più importanti durante la ristrutturazione o la costruzione di una casa, poiché il pavimento è l’elemento principale che definisce l’aspetto di ogni ambiente. Scegliere la tipologia di parquet o, ancora, scegliere il colore del parquet per la propria casa non è proprio un gioco da ragazzi. La sua influenza si estende alle porte, alle pareti e ai mobili, creando l’atmosfera e l’estetica generale degli spazi. Per questo motivo, il pavimento è il punto di partenza nella progettazione dell’intero stile della casa.
Il parquet grigio è una delle opzioni più versatili e di qualità superiore per chi cerca una pavimentazione che si adatti facilmente a diverse esigenze estetiche e funzionali.
Il grigio è un colore neutro per eccellenza, che conferisce eleganza e stile senza tempo. Grazie alla sua versatilità, il parquet grigio si adatta a qualsiasi ambiente, offrendo risultati estetici sempre diversi a seconda della sua sfumatura. È una scelta che non solo mantiene il suo fascino nel corso degli anni, ma è anche facilmente abbinabile con diversi stili e colori di mobili, pareti e complementi d’arredo. Inoltre, rispetto ad altri colori, il parquet grigio è generalmente più facile da pulire, il che lo rende una soluzione pratica per la vita quotidiana.
L’altro vantaggio del parquet grigio è la sua capacità di resistere al passare del tempo. A differenza delle pareti, che vengono rinnovate più frequentemente, il pavimento rimane un elemento fisso per molti anni. Optare per un parquet grigio significa scegliere un materiale che non solo è attuale, ma che, al contempo, non perderà mai il suo fascino, mantenendo sempre una certa freschezza estetica.
Per quanto riguarda le essenze più adatte a realizzare il parquet grigio, il rovere è senza dubbio la più ricercata. Questo legno è particolarmente apprezzato per la sua resistenza ai graffi e per la sensazione di calore che trasmette al tatto. Inoltre, la sua tonalità naturale chiara si presta perfettamente a essere tinta di grigio, creando un effetto elegante e raffinato.
Il parquet grigio chiaro e il parquet grigio scuro presentano vantaggi specifici. Vediamoli di seguito.
Il parquet grigio chiaro è una scelta ideale per chi cerca un’opzione che unisca praticità ed estetica. Grazie alla sua tonalità delicata, è in grado di donare luminosità agli ambienti, creando atmosfere fresche e accoglienti. Ecco alcuni dei principali vantaggi di questa tipologia di parquet:
Il parquet grigio scuro, con il suo fascino intenso e sofisticato, è perfetto per chi cerca un ambiente elegante e di carattere. Questa opzione si distingue per la sua capacità di conferire una sensazione di lusso e profondità agli spazi. Ecco perché il parquet grigio scuro è una scelta vincente:
Entrambe le opzioni, sia il parquet grigio chiaro che quello scuro, offrono vantaggi significativi in termini di estetica e funzionalità, ma la scelta dipende dallo stile e dalle caratteristiche dell’ambiente in cui verranno utilizzati.
Ma, quali sono i migliori abbinamenti arredamento e parquet chiaro e i migliori abbinamenti arredamento e parquet scuro?
Prima di mostrarti una carrellata di esempi, è importante ricordare che l’arredamento di una casa con parquet grigio necessità di uno studio accurato per ottenere un ambiente armonioso e ben equilibrato.
Il parquet grigio, grazie alla sua versatilità, riesce a conferire una forte personalità agli ambienti, adattandosi a vari stili abitativi in base alle sfumature scelte e agli altri arredi presenti. Quando si progetta l’interno di una casa, sono diversi gli aspetti da considerare per ottenere un risultato armonico: la grandezza e la disposizione degli spazi, le palette di colori degli ambienti, il tipo di mobili, il colore delle pareti e, naturalmente, lo stile generale dell’abitazione.
In questo contesto, il parquet diventa una componente essenziale, che contribuisce a definire il tono e il carattere di ogni stanza. Di seguito, esploreremo quale tipo di parquet grigio, chiaro o scuro, è più adatto per ciascun stile abitativo.
Partiamo proprio dal parquet grigio chiaro e dagli abbinamenti più appropriati.
Una delle sfumature preferite da chi desidera una casa calda e accogliente, è il parquet grigio chiaro, in particolare nella finitura creta. Nello specifico si tratta di un grigio con un accenno di marrone, che, grazie proprio alla sua tonalità intermedia, si sposa perfettamente con l’arredamento contemporaneo.
Questa finitura di parquet Garofoli è bellissima se scelta nella nostra collezione Vintage: una collezione che presenta nodi più evidenti e mostra la bellezza più naturale e vera del legno. La variante rovere grigio creta abbinata con pareti e arredi chiari è l’ideale per ricreare ambienti dal sapore nordico oppure anche per case in stile vintage. La tonalità di questo legno è infatti perfetta da coordinare con morbide poltrone in pelle, mobili e complementi che si ispirano direttamente al passato oppure sono pezzi di modernariato e antiquariato.
Se invece la tua casa è in stile moderno puoi optare per il parquet in rovere grigio antico della collezione Platinum. Un tipo di parquet grigio chiaro che non presenta nodi evidenti e, in abbinamento a porte e complementi tono su tono o in linea con la tonalità, crea spazi più moderni dall’atmosfera avvolgente e confortevole. Oltre alla piacevole sensazione di calore, un parquet chiaro, riflettendo maggiormente la luce naturale e artificiale allarga visivamente gli spazi ed è quindi indicato anche per case piccole o poco illuminate.
Un’ottima scelta potrebbe essere un bagno con parquet grigio, che dona un tocco sofisticato e moderno, mantenendo al contempo l’eleganza del design. Per una soluzione di posa creativa, si possono creare cornici di parquet chiaro, tono su tono, che corrono attorno alla vasca da centro stanza.
Il parquet grigio scuro è perfetto per dare carattere e personalità agli ambienti e, come anche per il chiaro, si adatta perfettamente ai più svariati stili.
Di seguito mostriamo due soluzioni estremamente diverse, ma allo stesso tempo estremamente affascinanti. Nella prima, il parquet rovere pietra è presentato in un total look classico e sofisticato in coordinato con boiserie bugnata, armadiatura e porta. Mentre nella seconda proposta, il grigio scuro del rovere pietra è a contrasto del bianco delle porte e del battiscopa creando così un ambiente più moderno.
Il parquet molto scuro costituisce una scelta di carattere, ma allo stesso tempo elegante e sofisticata, ideale per ambienti di grandi dimensioni con superfici vetrate. Di norma, è comunque consigliabile, con un parquet grigio scuro, giocare con i contrasti, selezionando mobili, divani, tende, cuscini e pareti dalle colorazioni chiare per rendere così meno occludente e più illuminato lo spazio circostante.
Un’ultima idea d’arredo? Abbinare il parquet in rovere grigio a porte e boiserie nella stessa finitura. Un’idea per chi ama gli ambienti armonici e con una forte personalità.
In questo articolo abbiamo visto come il parquet grigio rappresenti una delle soluzioni di pavimentazione più eleganti e versatili disponibili sul mercato, capace di soddisfare ogni tipo di esigenza e adattarsi a differenti stili abitativi, tradizionali, moderni e contemporanei.
Vorresti inserire nel tuo progetto il parquet grigio, ma sei indeciso nella finitura? Contatta uno dei nostri negozi, grazie all’aiuto di progettisti e professionisti qualificati avrai modo di vedere dal vivo tutte le tipologie disponibili e scegliere la colorazione più adatta ai tuoi ambienti.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ